• Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il Giornale Economico
8 Giugno, 2023
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
Il Giornale Economico
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il Giornale Economico
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Economia Italiana

Superbonus, Confapi: «Governo riveda decisione, stop incomprensibile»

di admin
20/02/2023
in Economia Italiana
Superbonus, Confapi: «Governo riveda decisione, stop incomprensibile»
Share on FacebookShare on Twitter

«Siamo fortemente preoccupati per il colpo di mano del governo Meloni di bloccare, d’improvviso, la cessione dei crediti fiscali nell’ambito dei bonus edilizi». Lo afferma Raffaele Marrone, presidente di Confapi Napoli, in relazione alla decisione del Consiglio dei ministri che ha approvato nuove regole per gli interventi in materia di recupero del patrimonio edilizio.

«Una scelta – sottolinea Marrone – che appare incomprensibile visto che gli incentivi hanno aiutato il comparto edilizio, e l’Italia tutta, a ripartire dopo l’emergenza Covid-19. Il Superbonus, con i crediti fiscali e lo sconto in fattura, ha spinto la riqualificazione di intere città, ha creato nuova occupazione e nuove aziende. Inoltre, se attuato nel modo giusto, in ottica futura avrebbe potuto aiutare i cittadini a rispettare i parametri della direttiva cosiddetta “Case green” in studio proprio questi giorni da parte dell’Unione europea. I proprietari immobiliari, invece, si ritroveranno da soli a combattere una “guerra” impari, visto che non tutti sono in grado di provvedere economicamente alle ristrutturazioni necessarie».

«Tutta la vicenda dei bonus edilizi, dall’inizio alla fine, è emblematica di come in Italia vengano gestite la politica e la burocrazia. Non ci si può lamentare dei giovani che decidono di lasciare il Paese o del calo delle imprese attive se poi cancelliamo le misure che incentivano l’economia. La schizofrenia dei vari governi, sui bonus edilizi, ha creato molta incertezza nelle aziende che praticamente ogni 15 giorni hanno dovuto affrontare cambi di direzione. Ma la decisione dello stop totale, ora, rappresenta la pietra tombale su tutta la vicenda. Vogliamo ricordare al governo e alla politica in generale che la programmazione è una delle basi fondamentali di ogni attività economica. Nessun imprenditore può pensare di crescere senza avere un progetto di lunga portata. Cosa che allo stato attuale nel nostro Paese non è possibile fare» conclude il presidente di Confapi Napoli.

Tags: confapi napolinewsRaffaele Marronesuperbonus

Naviga in

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Ultime News

Non solo testi e foto, l’IA ha realizzato un cortometraggio

Non solo testi e foto, l’IA ha realizzato un cortometraggio

07/06/2023
Genova Reloaded, festival cinema con sette opere prime

Genova Reloaded, festival cinema con sette opere prime

07/06/2023

Categorie

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Naviga in

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 - Il Giornale Economico

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze

© 2023 - Il Giornale Economico