• Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il Giornale Economico
22 Settembre, 2023
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
Il Giornale Economico
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il Giornale Economico
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Scienze

Zorzoni riconfermato presidente Associazione internet provider

di Redazione Il Giornale Economico
29/06/2023
in Scienze
Zorzoni riconfermato presidente Associazione internet provider
Share on FacebookShare on Twitter

(ANSA) – ROMA, 28 GIU – Giovanni Zorzoni, Direttore generale
di Mynet e Presidente di Mynet Trentino, è stato riconfermato
alla guida di Aiip – l’Associazione Italiana Internet Provider
per il biennio 2023-2025. La nomina è stata votata all’unanimità
dal neoeletto Consiglio Direttivo, ad esito dell’Assemblea
Generale.   
Oltre a Zorzoni, ad essere riconfermati sono sia il
Vicepresidente Giuliano Claudio Peritore (Panservice), sia tutti
gli altri Consiglieri uscenti: Antonio Baldassarra (Seeweb),
Gabriele Conte (ClioCom), Livio Morina (Airbeam), Marco
Fiorentino (Messagenet), Massimo Bartolini (Connesi), Stefano
Manuali (Estracom) e Roberto Loro (Dedagroup). A Loro, già
responsabile del Gruppo di Lavoro cloud, è stata assegnata la
seconda Vicepresidenza “con una scelta – spiega una nota – che
conferma la centralità, nelle linee programmatiche di Aiip, dei
servizi datacenter e cloud, a fianco dei tradizionali servizi di
accesso ad Internet”. Entrano infine in carica come nuovi
Consiglieri Thomas Gallo (Lenfiber) e Marco Guglielmi (Axera),
per un totale di undici membri, rispetto ai nove della
precedente consiliatura.   
L’Aiip conta attualmente circa sessanta operatori di
telecomunicazioni, per un fatturato totale di oltre 1.200
milioni di euro. Zorzoni ha evidenziato come “nelle prossime
settimane le priorità saranno il completamento
dell’implementazione del parental control per gli associati, la
consultazione pubblica per l’analisi dei mercati dell’accesso
alla rete fissa di Tim per il periodo 2024-2028 sulla rete
dell’ex monopolista e un documento congiunto da presentare al
Governo con le nostre proposte di tutela e sviluppo del cloud
Made in Italy”. (ANSA).   

Naviga in

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Ultime News

Libri, ‘I malarazza’ di Barbara: epopea di una famiglia che incrocia la grande storia

Libri, ‘I malarazza’ di Barbara: epopea di una famiglia che incrocia la grande storia

21/09/2023
Peste suina, allarme rosso in Lombardia: focolai in aumento

Peste suina, allarme rosso in Lombardia: focolai in aumento

21/09/2023

Categorie

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Naviga in

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 - Il Giornale Economico

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze

© 2023 - Il Giornale Economico