• Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il Giornale Economico
1 Dicembre, 2023
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
Il Giornale Economico
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il Giornale Economico
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Politica

Violenza su donne, le lacrime della deputata M5S alla Camera – Video

di Redazione Il Giornale Economico
07/09/2023
in Politica
Violenza su donne, le lacrime della deputata M5S alla Camera – Video
Share on FacebookShare on Twitter

“E’ devastante subire abusi fisici e psicologici da qualcuno che ami e pensi che quel sentimento sia ricambiato, da un uomo che pensi di amare, che pensi ti ami sinceramente e poi scopri che invece è un mostro che non dome sotto al letto. Il mostro dorme accanto a te”. Tra le lacrime, interrompendo più volte il suo discorso, la deputata del M5S Daniela Morfino ha offerto oggi 7 settembre la sua esperienza personale alla discussione, in aula alla Camera dei deputati, sulla Pdl sul Codice rosso per le vittime di violenza di genere e domestica.

“Questo argomento lo sento sulla mia pelle, questo drammatico problema l’ho vissuto in prima persona. Conosco bene il dramma che vivono queste donne”, ha spiegato Morfino ricevendo il sostegno dei colleghi e delle colleghe del Gruppo M5S ma anche diversi applausi da tutta l’aula. A fatica, sospirando e senza riuscire a trattenere le lacrime la deputata ha ricordato alcuni recenti casi di cronaca: “La violenza di Palermo compiuta da essere immondi, che non si possono definire uomini. Mi rifiuto di pensare che quando dico no, io mio no deve essere frainteso. Non esistono attenuanti, tu uomo ti devi fermare”. Morfino, a proposito della violenza sulle donne, ha parlato di “arretratezza culturale, pregiudizio culturale, ignoranza e intolleranza. Una questione culturale, retrogada, da smantellare”. Le vittime “devono avere un segnale tangibile da parte nostra. A noi spetta il compito di sostenere e incoraggiare la denuncia”. Per questo, pur non risparmiando critiche alla maggioranza (“il governo spreca una buona occasione per intervenire efficacemente” e “questa legge è una operazione spot”) Morfino ha annunciato: “Il M5s vota a favore, ma dobbiamo fare un lavoro più serio, si deve fare molto di più”.

Prec.

Lo scandalo abusi sessuali in Giappone travolge il mondo del pop

Succ.

Pamuk, Nettel e Lahiri ospiti di Genova Capitale del Libro

Naviga in

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Ultime News

La lingua viva della poesia occupa i monumenti della Capitale

La lingua viva della poesia occupa i monumenti della Capitale

30/11/2023
Circolare Cc, massima attenzione a segnalazioni violenze

Circolare Cc, massima attenzione a segnalazioni violenze

30/11/2023

Categorie

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Naviga in

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 - Il Giornale Economico

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze

© 2023 - Il Giornale Economico