• Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il Giornale Economico
28 Novembre, 2023
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
Il Giornale Economico
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il Giornale Economico
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Esteri

Ultime notizie mondo. Spazio, il Giappone lancia con successo razzo con lander lunare

di Redazione Il Giornale Economico
07/09/2023
in Esteri
Ultime notizie mondo. Spazio, il Giappone lancia con successo razzo con lander lunare
Share on FacebookShare on Twitter

11:15Pil Eurozona rivisto al ribasso, secondo trimestre +0,1%Eurostat ha corretto al ribasso rispetto ai dati flash di metà agosto la stima di crescita del pil nell’area euro nel secondo trimestre. Da +0,3% rispetto al primo trimestre si è passati a +0,1%; confermando il profilo di stagnazione. Rispetto al secondo trimestre 2022 +0,5% (invece di +0,6%). Nel primo trimestre il pil era cresciuto dello 0,1%. Nella Ue confermata crescita stabile (0%) rispetto al primo trimestre, +0,4% (invece di +0,5%) rispetto al secondo trimestre 2022. L’occupazione è aumentata nell’area euro rispetto al trimestre precedente dello 0,2% (stesso dato di metà agosto), nella Ue dello 0,1% (stima flash +0,2%); rispetto al secondo trimestre dell’anno scorso nell’area euro +1,3% (contro la stima flash di 1,5%) e nella Ue +1,1% (contro 13%). È dell’Italia la prestazione economica peggiore nel secondo trimestre dell’anno tra le grandi economie dell’Eurozona. Eurostat indica che rispetto al primo trimestre la crescita del pil nazionale è stata negativa, -0,4%. A metà agosto la stima flash indicava -0,3%. Nel primo trimestre il pil era cresciuto dello 0,6%. Rispetto a un anno prima +0,4% (+0,6% la stima di metà agosto). In Germania crescita stabile, 0% dopo -0,1% nel primo trimestre; in Francia +0,5% dopo 0%; in Spagna +0,4% dopo +0,5%. In crescita negativa nel secondo trimestre rispetto al primo, oltre all’Italia sono Estonia (-0,2%), Cipro (-0,4%), Lettonia, Ungheria e Olanda (-03%), Austria -0,7%, Polonia (-2,2%), Svezia (-0,8%),

Prec.

Stop ai cellulari, carcere per chi non manda i figli a scuola: le misure in Cdm

Succ.

Operazione antimafia: 84 arresti in tutta Italia

Naviga in

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Ultime News

Prevenzione e terremoti, dispositivo «napoletano» esplora nuove frontiere

Prevenzione e terremoti, dispositivo «napoletano» esplora nuove frontiere

27/11/2023
Firenze riscopre Foschi, allievo di Andrea del Sarto

Firenze riscopre Foschi, allievo di Andrea del Sarto

27/11/2023

Categorie

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Naviga in

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 - Il Giornale Economico

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze

© 2023 - Il Giornale Economico