• Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il Giornale Economico
7 Giugno, 2023
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
Il Giornale Economico
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il Giornale Economico
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Italiana

Truffe a anziani, carabinieri arrestano nove persone

di Redazione Il Giornale Economico
31/01/2023
in Cronaca Italiana
Truffe a anziani, carabinieri arrestano nove persone
Share on FacebookShare on Twitter

(ANSA) – ROMA, 31 GEN – Sgominata la banda di truffatori
di.anziani. I carabinieri del nucleo investigativo di Genova, in
collaborazione con Europol e i colleghi tedeschi e polacchi,
hanno arrestato nove persone, tutti cittadini polacchi. Gli
arresti di oggi si aggiungono ai 17 già eseguiti nei mesi
scorsi, di cui cinque in flagranza di reato, e alle 33 denunce.   
Le persone coinvolte sono tutte polacche e tedesche di origine
Rom.
Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, coordinati
dalla procura di Genova, la gang usava sempre lo stesso modus
operandi: un centralinista in Polonia contattava telefonicamente
la vittima, con la tecnica del finto nipote o parente, e poi si
presentavano poi i complici che si facevano consegnare soldi e
gioielli. Il centralinista si fingeva un parente che aveva
bisogno urgente di soldi per coprire spese legali per falsi
incidenti stradali anche mortali o per acquistare costosi
medicinali per guarire dal Covid o per pagare altre costose cure
mediche improvvise. Per avvalorare quanto detto, facevano
parlare la vittima, sempre telefonicamente, anche con un finto
carabiniere o poliziotto che confermava quanto detto dal falso
parente o dal finto medico.   
I colpi sono stati andati a segno in tutto il Nord Italia
mentre il ‘bottino’ finiva in Polonia o Germania attraverso
corrieri. Uno di questi è stato fermato vicino Monaco di Baviera
con quasi due chili di gioielli. Ai nove sono contestate 56
truffe avvenute in Liguria e Lombardia. I militari hanno
recuperato circa 70 mila euro, 7 chili di monili in oro per un
valore di circa 400 mila euro, e numerosi orologi di pregio per
oltre 150 mila euro. Una parte è stata restituita a 16 anziani
raggirati. (ANSA).   

Naviga in

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Ultime News

Media

Le sfide aperte del commercio

07/06/2023
Media

Confindustria inaugura sede a Washington con una mostra su Leonardo

07/06/2023

Categorie

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Naviga in

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 - Il Giornale Economico

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze

© 2023 - Il Giornale Economico