The Buccaneers” è la nuova dramedy in
otto episodi ispirata all’omonimo romanzo incompiuto della
scrittrice premio Pulitzer Edith Wharton. Dalla creatrice
Katherine Jakeways, la serie farà il suo debutto su Apple TV+ il
prossimo 8 novembre con i primi tre episodi, seguiti da nuovi
episodi settimanali ogni mercoledì, fino al 13 dicembre.
Ragazze con i soldi, uomini con il potere. Nuovo denaro,
vecchi segreti. Un gruppo di giovani ragazze americane amanti
del divertimento fa esplodere la Londra strizzata nel corsetto
degli anni ’70 dell’Ottocento, dando il via a uno scontro
culturale anglo-americano con la conservatrice Inghilterra
attraversata da un’aria nuova che guarda con disprezzo a secoli
di tradizione. Inviate dall’America per assicurarsi mariti e
titoli, queste giovani donne puntano molto più in alto, e dire
‘lo voglio’ è solo l’inizio.
‘The Buccaneers’ è interpretato da Kristine Fr›seth, nel ruolo
di Nan St. George, Alisha Boe nel ruolo di Conchita Closson, la
candidata al Critics Choice Award Josie Totah nel ruolo di Mabel
Elmsworth, Aubri Ibrag nel ruolo di Lizzy Elmsworth, Imogen
Waterhouse nel ruolo di Jinny St. George e Mia Threapleton nel
ruolo di Honoria Marable. La vincitrice del SAG Award Christina
Hendricks è la protagonista della serie nel ruolo di Mrs. St.
George, affiancata da a un cast corale che comprende anche Josh
Dylan nel ruolo di Lord Richard Marable, Guy Remmers nel ruolo
di Theo, Duca di Tintagel, Matthew Broome nel ruolo di Guy
Thwarte e Barney Fishwick nel ruolo di Lord James Seadown.
Guidata da un team creativo tutto al femminile, The Buccaneers è
scritta dalla creatrice della serie Katherine Jakeways e diretta
dalla vincitrice del BAFTA Award Susanna White, che ricoprono
anche il ruolo di produttrici esecutive, insieme alla candidata
al BAFTA Award Beth Willis. La serie è prodotta per Apple TV+ da
The Forge Entertainment. The Buccaneers dimostra le gioie e i
dolori dell’essere una donna nel 1880, così come lo è nel
2023… cuori infranti e lussuria; lealtà e tradimento;
consenso, identità personale, manipolazione, sessualità, ruoli
di genere, fedeltà e, soprattutto, amicizia e amore. Cinque
ragazze contro 500 anni di storia.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA