• Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il Giornale Economico
8 Giugno, 2023
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
Il Giornale Economico
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il Giornale Economico
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Esteri

Tesla richiama oltre 360mila auto: sotto accusa il software di guida autonoma

di Redazione Il Giornale Economico
17/02/2023
in Esteri
Tesla richiama oltre 360mila auto: sotto accusa il software di guida autonoma
Share on FacebookShare on Twitter

Ascolta la versione audio dell’articolo2′ di letturaTesla sta richiamando oltre 360mila auto a causa di alcuni difetti riscontrati in una versione del suo software di guida autonoma. Difetti che, secondo i timori dell’ente governativo Usa sulla sicurezza stradale, potrebbero causare incidenti.Il richiamo riguarda alcuni veicoli Model S e Model X prodotti tra il 2016 e il 2023, nonché i Model Y prodotti dal 2020 secondo quanto riporta anche un articolo del Financial Times.Loading…L’anno scorso Tesla ha venduto 1,3 milioni di veicoli elettrici in tutto il mondo. Il richiamo riguarda tutte le auto con la versione beta del software di guida autonoma. E da quanto sembra, l’azienda addebiterebbe ai clienti un costo aggiuntivo di 15mila dollari per il software aggiornato.La richiesta di richiamo delle auto da parte dell’Agenzia statunitense rappresenta una nuova sfida per l’amministratore delegato di Tesla Elon Musk, che ha più volte affermato che la versione beta del software è quasi pronta per il rilascio completo.Questa tegola si abbatte sul tycoon mentre si trova ancora al centro delle polemiche per il modo di gestire il social Twitter da quando ne è divenuto proprietario e mentre la “sua creatura” Tesla sta affrontando un rallentamento nella crescita delle consegne di auto nuove, frenata che ha portato Musk a decidere una riduzione dei prezzi in quanto la domanda non supera più di molto la produzione.

Naviga in

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Ultime News

Non solo testi e foto, l’IA ha realizzato un cortometraggio

Non solo testi e foto, l’IA ha realizzato un cortometraggio

07/06/2023
Genova Reloaded, festival cinema con sette opere prime

Genova Reloaded, festival cinema con sette opere prime

07/06/2023

Categorie

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Naviga in

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 - Il Giornale Economico

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze

© 2023 - Il Giornale Economico