• Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il Giornale Economico
30 Settembre, 2023
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
Il Giornale Economico
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il Giornale Economico
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Italiana

Molestie e insulti al telefono alla prof, sei liceali denunciati

di Redazione Il Giornale Economico
02/07/2023
in Cronaca Italiana
Molestie e insulti al telefono alla prof, sei liceali denunciati
Share on FacebookShare on Twitter

(ANSA) – GENOVA, 02 LUG – Sei studenti tra i 14 e i 15 anni
del liceo artistico, cinque ragazzi e una ragazza, sono indagati
dalla procura dei minori di Genova con l’accusa di molestie nei
confronti di una professoressa. A darne notizia è l’edizione
della Spezia del quotidiano La Nazione.   
Secondo il giornale gli studenti avrebbero chiamato più volte
al cellulare l’insegnante rimanendo in silenzio o pronunciando
frasi offensive e le molestie telefoniche si sarebbero protratte
un paio di mesi tanto da essere diventate un vero e proprio
incubo per la donna, fino a provocarle uno stato ansioso con
problemi di salute. A quel punto ha sporto denuncia contro
ignoti alla Polizia.   
La squadra mobile della questura della Spezia ha subito
iniziato a indagare nell’ambiente scolastico. Sono stati
acquisiti i tabulati telefonici della prof e analizzando tutte
le telefonate ricevute nel periodo indicato, sono emersi i
numeri dei cellulari di alcuni studenti. Sei per la precisione.   
E non tutti suoi alunni. Nel caso della ragazza non si trattava
del suo numero, bensì di quello della madre.   
La squadra mobile ha quindi consegnato il rapporto alla
procura dei minori di Genova, che ha avviato l’indagine nei
confronti dei sei studenti con l’accusa di molestie. Le indagini
preliminari sono ancora in corso ma trapela che i sei ragazzi
sono già stati ascoltati in questura, alla presenza dei loro
genitori e degli avvocati. Qualcuno avrebbe detto di non
ricordare quelle telefonate, altri che avevano chiamato
l’insegnante per chiedere spiegazioni sul programma. Nel
frattempo però la professoressa è andata a insegnare in un altro
istituto della città. (ANSA).   

Prec.

Bolletta elettrica: ecco cosa aumenta nella prossima fattura per le famiglie in tutela

Succ.

Sgarbi al Maxxi, Sangiuliano: “Sessismo e turpiloquio sempre inammissibili”

Naviga in

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Ultime News

Pikachu e i Pokémon al Museo Van Gogh di Amsterdam fino al 7 gennaio

Pikachu e i Pokémon al Museo Van Gogh di Amsterdam fino al 7 gennaio

29/09/2023
Media

“Asteroid City”, Wes Anderson mescola western e fantascienza

29/09/2023

Categorie

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Naviga in

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 - Il Giornale Economico

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze

© 2023 - Il Giornale Economico