• Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il Giornale Economico
1 Dicembre, 2023
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
Il Giornale Economico
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il Giornale Economico
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Insinna, a La7 in gioco contro me stesso? Non è in mio dna

di Redazione Il Giornale Economico
15/09/2023
in Cultura
Insinna, a La7 in gioco contro me stesso? Non è in mio dna
Share on FacebookShare on Twitter

Insinna dà volto a Piero Pizzo il
padre e primo insegnante e coach di vita per Paolo che a 13 anni
(da bambino lo interpreta Samuele Carrino) deve affrontare
un’operazione per un tumore al cervello. Il film tv, che ha nel
cast anche, fra gli altri, Elena Funari, Mario Ermito e Maciej
Robiakiewicz, è prodotto da Gloria Giorgianni per Anele in
collaborazione con Rai Fiction, ed è tratto dal libro omonimo
scritto da Pizzo con Maurizio Nicita, edito da Sperling & Kupfer
nel 2016 e appena ripubblicato.io, contro me stesso, non è nel
mio dna”. Lo dice Flavio I nsinna rispondendo a domande sul suo
futuro artistico, dopo l’addio a L’eredità, passata a Pino
Insegno, nella conferenza stampa di La stoccata vincente, il
film tv di Nicola Campiotti, in onda su Rai 1 in prima serata il
24/9, che racconta la storia dello schermidore Paolo Pizzo
(Alessio Vassallo), due volte campione del mondo e medaglia
d’argento a squadre alle Olimpiadi nel 2016.
   
Insinna dà volto a Piero Pizzo il padre e primo insegnante e
coach di vita per Paolo che a 13 anni (da bambino lo interpreta
Samuele Carrino) deve affrontare un’operazione per un tumore al
cervello.Il film tv, che ha nel cast anche, fra gli altri, Elena
Funari, Mario Ermito e Maciej Robiakiewicz, è prodotto da Gloria
Giorgianni per Anele in collaborazione con Rai Fiction, ed è
tratto dal libro omonimo scritto da Pizzo con Maurizio Nicita,
edito da Sperling & Kupfer nel 2016 e appena ripubblicato.
   
Ora per Insinna c’è il teatro, a gennaio con Gente di facili
costumi diretto da Luca Manfredi. “Se rincorri le cose si
allontanano – spiega -. Non sono un cassa integrato della
Whirlpool, i problemi sono altrove, creiamo lavoro per gli
altri, non c’è l’affanno. Tra quattro anni mi vedrete incatenato
al cavallo della Rai” scherza. Comunque si sta parlando già di
nuovi progetti di fiction: “per noi Flavio è una grande risorsa”
dice Maria Pia Ammirati, direttrice di Rai Fiction – stiamo
lavorando su delle idee”.
   
Rispetto al suo legame anche personale con il sevizio
pubblico, l’attore spiega che “non ho mai avuto l’esclusiva. Per
me più del contratto, conta una stretta di mano”.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Prec.

Tajani: “L’Africa è esplosa, sui migranti serve l’intervento dell’Onu”

Succ.

Al via a Roma le riprese di Eterno Visionario di Placido

Naviga in

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Ultime News

La lingua viva della poesia occupa i monumenti della Capitale

La lingua viva della poesia occupa i monumenti della Capitale

30/11/2023
Circolare Cc, massima attenzione a segnalazioni violenze

Circolare Cc, massima attenzione a segnalazioni violenze

30/11/2023

Categorie

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Naviga in

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 - Il Giornale Economico

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze

© 2023 - Il Giornale Economico