(ANSA) – ROMA, 30 GEN – Sale ad A1 il sustainability rating
attribuito da Moody’s Analytics (in una scala da D3 a A1) al
gruppo Bcc Iccrea.
Come si legge in una nota “dalla valutazione complessiva – che
porta il punteggio Essg complessivo a 60/100 (Advanced), con un
aumento di 4 punti rispetto alla precedente valutazione – è
emerso un contesto di forte attenzione del gruppo
all’integrazione dei fattori ESG nella strategia, nelle
operazioni e nei processi di gestione del rischio del gruppo.
Il gruppo Bcc Iccrea ha mostrato una forte attenzione alla
governance della sostenibilità, agendo in ottica evolutiva sia a
livello di board che di management. L’azione del Consiglio di
Amministrazione è stata, infatti, rafforzata attraverso
l’introduzione – a livello della capogruppo Bcc Banca Iccrea –
di un Comitato endo-consiliare alla Sostenibilità e la nomina di
un Consigliere delegato all’ESG nell’ambito dei CdA delle BCC e
società del Gruppo.
La valutazione espressa da Moody’s Analytics ha poi messo in
evidenza i progressi fatti sul fronte della riduzione delle
emissioni di CO2 e un punteggio robusto in relazione alla
transizione energetica.
Mauro Pastore, direttore generale di Iccrea Banca, ha
spiegato come “siamo fortemente impegnati nell’essere advisor
della nostra clientela, primariamente le mPMI, con l’obiettivo
di creare consapevolezza circa il forte cambiamento in atto e
fornire gli strumenti di supporto, anche agevolando il ricorso
alle risorse finanziarie necessarie. Il rating di sostenibilità
A1 consente al Gruppo di affermare, con ancora maggiore enfasi,
l’attenzione agli storici valori della cooperazione di credito,
strettamente correlati al benessere sociale, economico e
ambientale dei territori di insediamento”. (ANSA).