• Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il Giornale Economico
21 Settembre, 2023
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
Il Giornale Economico
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il Giornale Economico
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Italiana

Giovani di Confindustria: sul Pnrr serve scatto da Formula 1, il Governo alzi asticella sull’evasione

di Redazione Il Giornale Economico
23/06/2023
in Cronaca Italiana
Giovani di Confindustria: sul Pnrr serve scatto da Formula 1, il Governo alzi asticella sull’evasione
Share on FacebookShare on Twitter

12:00Urso: non lasceremo che la filiera dell’auto sia strangolata«È difficile invertire rotta ma noi ci riusciremo, è chiaro che sia importante con una politica industriale sull’automotive che salvaguardi l’indotto italiano perché la straordinaria filiera dell’automotive italiano, con questa politica industriale, sarà strangolata e non ce lo possiamo permettere». Lo afferma il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, al convegno dei Giovani Imprenditori Confindustria a Rapallo. Urso ricorda il rapporto tra le auto prodotte e quelle assorbite nel mercato, che in Italia è del 35,9% delle auto vengono introdotte, in Francia del 66%, in Germania del 131% e in Spagna, «dove agisce molto Stellantis», del 219%. «Noi abbiamo una sola casa e forse è questo il problema. La mia politica è molto chiara: produrre più auto in Italia con un accordo di transizione fermo, significativo, trasparente, comunicato al mercato e ai cittadini di quante auto si produrranno in Italia nei prossimi anni a fronte della necessità che abbiamo, più di altri, di rinnovare il parco auto», dice il ministro, che per il 25% sono euro zero, 1, 2 e 3. «Io devo consentire – dice Urso – con un’incentivazione significativa che il cittadino che non se lo è potuto permettere, possa rinnovare la sua macchina a beneficio di tutti».

Naviga in

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Ultime News

Embrace your game, la piattaforma Samsung per diventare imbattibili

Embrace your game, la piattaforma Samsung per diventare imbattibili

20/09/2023
Media

ArtiJanus/ArtiJanas, festival fra artigianato, arte contemporanea e design

20/09/2023

Categorie

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Naviga in

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 - Il Giornale Economico

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze

© 2023 - Il Giornale Economico