• Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il Giornale Economico
8 Giugno, 2023
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
Il Giornale Economico
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il Giornale Economico
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Mondo economia

Ex Ilva: Romina Power, la salute è l’unica misura urgente

di Redazione Il Giornale Economico
25/02/2023
in Mondo economia
Ex Ilva: Romina Power, la salute è l’unica misura urgente
Share on FacebookShare on Twitter

“L’unica misura urgente di interesse è la salute, quella dei nostri figli e quella del nostro ambiente e non dei loro impianti”. Lo ha detto Romina Power, intervenendo a una manifestazione a Taranto contro il decreto che prevede il ripristino dell’immunità per i gestori dello stabilimento siderurgico Acciaierie d’Italia. “Sono qui – ha aggiunto – anche come una madre che ha perso le tracce della sua primogenita ben 29 anni fa per cause ignote. La morte dei giovani e del nostro futuro sono invece i fumi e le polveri cancerogene emesse dall’ex Ilva e da altri impianti industriali qui a Taranto. Sono qui per dirvi che è un vostro diritto vivere, è un nostro diritto inviolabile, è scritto nella Costituzione italiana e nessun altro decreto potrà toglierci questo nostro diritto”. Romina Power ha ricordato che “la Corte europea dei diritti dell’uomo è tornata a pronunciarsi sulla situazione relativa all’inquinamento causata dall’attività industriale del sito ex Ilva di Taranto, condannando l’Italia.    E’ veramente vergognoso quello che sta accadendo. Io amo l’Italia, amo la Puglia, l’ho scelta come casa negli anni Sessanta e l’ho riscelta nel 2020. Bisogna far crescere la consapevolezza di questo enorme pericolo e il lento suicidio che potrebbe accadere con la produzione delle acciaierie senza i dovuti accorgimenti ecologici. La vita – ha ribadito – è un nostro diritto inviolabile e noi siamo dei custodi di questa terra, siamo dei custodi temporanei di questo pianeta e quindi difendiamolo. Riconosciamo i nostri diritti e non abbiate paura di difenderli”.    

Naviga in

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Ultime News

Non solo testi e foto, l’IA ha realizzato un cortometraggio

Non solo testi e foto, l’IA ha realizzato un cortometraggio

07/06/2023
Genova Reloaded, festival cinema con sette opere prime

Genova Reloaded, festival cinema con sette opere prime

07/06/2023

Categorie

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Naviga in

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 - Il Giornale Economico

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze

© 2023 - Il Giornale Economico