• Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il Giornale Economico
27 Settembre, 2023
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
Il Giornale Economico
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il Giornale Economico
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Mondo economia

Borsa: l’Europa prosegue senza slancio, pesa l’energia

di Redazione Il Giornale Economico
14/07/2023
in Mondo economia
Borsa: l’Europa prosegue senza slancio, pesa l’energia
Share on FacebookShare on Twitter

Le Borse europee proseguono senza
particolare slancio dopo le brillanti sedute dei giorni scorsi.
   
I mercati restano concentrati sul tema del rialzo dei tassi da
parte delle banche centrali. Gli investitori guardano con
attenzione anche alla stagione delle trimestrali che servirà a
testare l’andamento della crescita economica globale. Sul fronte
valutario l’euro è poco mosso a 1,1230 sul dollaro.
   
L’indice d’area stoxx 600 guadagna lo 0,1%. In terreno
positivo Parigi (+0,3%), Madrid (+0,2%) e Londra (+0,1%). In
calo Francoforte (-0,1%), dopo il dato sui prezzi alla
produzione in calo. I principali listini europei sono
appesantiti dal comparto dell’energia (-0,5%), con il prezzo del
petrolio poco mosso. Il Wti si attesta a 76,89 dollari al barile
e il Brent a 81,38 dollari. Tra i comparti azionari scende anche
quello delle utility (-0,1%), con le quotazioni del gas che
fanno registrare un rialzo del 5% a 27,9 euro al megawattora.
   
Seduta positiva per il settore finanziario (+0,1%) con le
banche che guadagnano lo 0,2%, con la prospettiva di maggiori
ricavi per effetto del rialzo dei tassi, mentre le assicurazioni
cedono lo 0,2%. Acquisti sul lusso (+0,8%), con Lvmh (+1,2%) e
Hermes (+1%). Piatta Burberry (+0,01%), dopo i risultati del
trimestre. In crescita il settore tecnologico (+0,3%) e la
farmaceutica (+0,7%).
   
Poco mossi i rendimenti dei titoli di Stato. Lo spread tra
Btp e Bund sale a 166 punti, con il tasso del decennale italiano
al 4,14%. In lieve rialzo anche il rendimento del titolo
spagnolo al 3,5% e quello della Grecia al 3,87 per cento.
   

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Naviga in

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Ultime News

Funerali Giorgio Napolitano, il feretro lascia Montecitorio – Video

Funerali Giorgio Napolitano, il feretro lascia Montecitorio – Video

26/09/2023
Ucraina-Russia, la minaccia di Mosca: “Tank Abrams bruceranno”

Ucraina-Russia, la minaccia di Mosca: “Tank Abrams bruceranno”

26/09/2023

Categorie

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Naviga in

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 - Il Giornale Economico

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze

© 2023 - Il Giornale Economico