Anche un ‘altarino’ dei clan è
stato sequestrato dalla Polizia metropolitana, con il
coordinamento della procura di Napoli Nord, nel corso del maxi
blitz delle forze dell’ordine nel Parco Verde di Caivano:
un’operazione durante la quale sono state eseguite decine di
perquisizioni sia nel quartiere, sia nelle località limitrofe.
Questo il bilancio. Tre persone sono state denunciate per
contrabbando di tabacchi lavorati esteri poiché trovate in
possesso di cinque chili di sigarette senza il marchio del
Monopolio di Stato. Sequestrati 44.000 euro complessivi, due
ordigni, di cui uno rudimentale, oltre 170 cartucce di vario
calibro, 3 armi bianche, compresa una mazza da baseball, un
coltello a serramanico e un arco, cinque bilancini di
precisione, circa 408 grammi di hashish, 375 grammi di marijuana
e 28 di cocaina. In un appartamento in disuso, sono stati
rinvenuti materiale per il confezionamento della droga, una
pistola replica e numerose munizioni.
Durante il blitz sono stati inoltre eseguiti controlli
amministrativi riguardanti il rispetto del Codice della Strada e
delle condizioni di salubrità ambientale ed igienico-sanitaria.
In questo contesto sono state identificate 141 persone,
controllati 110 veicoli e sequestrate 10 autovetture, di cui 9
senza assicurazione e una risultata rubata a Macerata.
Contestate 11 violazioni del Codice della Strada, ritirate 7
patenti di guida e 4 veicoli sono stati sospesi dalla
circolazione.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA