Ascolta la versione audio dell’articolo3′ di lettura«Kiev resiste ed è forte». Acclamato da migliaia di polacchi nella piazza di Varsavia, Joe Biden, mostra tutto l’ottimismo di cui è capace, sottolinea la compattezza dell’Occidente al fianco dell’Ucraina e attacca la Russia di Vladimir Putin, «colpevole di crimini contro l’umanità senza vergogna».«Un anno fa il mondo temeva la caduta di Kiev, ma Kiev ancora resiste, è forte, resiste orgogliosamente e soprattutto continua a essere libera», ha detto il presidente degli Stati uniti, scaldando la folla che nell’attesa del suo discorso, davanti al Castello Reale, si era già caricata con la musica di Bruce Springsteen. «Putin pensava che ci saremmo arresi, pensava che i suoi carri armati ci avrebbero sbaragliato, ma si sbagliava. L’invasione dell’Ucraina ha messo a dura prova l’Europa, ma noi continueremo a difendere la democrazia a tutti i costi».Loading…Dopo la missione lampo a KievIl giorno dopo l’inattesa missione lampo a Kiev per portare tutto il sostegno degli Stati Uniti a Volodymyr Zelensky e all’Ucraina, Biden è tornato a rimarcare l’efficacia della collaborazione e la compattezza dei Paesi occidentali di fronte all’aggressione militare decisa dalla Russia, riconoscendo i meriti della Polonia, dell’Europa e della Nato, al fianco degli Stati Uniti. «Un anno fa avevamo promesso di difendere la sovranità dell’Ucraina e l’abbiamo fatto, avevamo promesso di difendere la democrazia e l’abbiamo fatto. Oggi le democrazie del mondo si sono rafforzate, non indebolite», ha detto, annunciando nuove sanzioni contro il regime di Mosca.A un anno dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe russe, il presidente democratico è tornato in Polonia, a Varsavia, da dove, quasi con stupore davanti alle mosse di Putin nel marzo del 2022 , aveva chiamato l’Occidente a fare fronte comune. «Per l’amor di dio, quest’uomo – aveva detto riferendosi a Putin – non può rimanere al potere, è un tiranno, un dittatore che vuole ricostruire un impero».«Gli Stati Uniti hanno bisogno della Polonia e della Nato tanto quanto la Nato ha bisogno degli Stati Uniti», ha detto ieri Biden, sottolineando gli sforzi della Polonia per accogliere più di 1,5 milioni di profughi ucraini e per avere fornito all’Ucraina 3,8 miliardi di dollari in aiuti militari e umanitari.