Un omaggio alle figure poetiche
legate ad Assisi, attraverso un viaggio fra memoria e sogno, con
l’aiuto di arti performative, musica e parola, in un contesto
suggestivo, come l’area naturalistica intorno alla chiesa di San
Damiano, dove Francesco compose il Cantico delle Creature: è
l’obiettivo di Città di Poeti, in programma ad Assisi dal 5 al 7
settembre, nell’ambito dell’evento Ogni angolo ogni pietra,
ideato e organizzato dal Piccolo Teatro degli Instabili.
L’iniziativa è promossa e sostenuta dal Comune di Assisi,
all’interno del progetto Assisi. Le pietre parlano/Assisi.
Speaking stones, realizzato grazie a un bando del ministero
dell’Interno, che ha premiato la proposta presentata dalla città
per la promozione e il rilancio del patrimonio culturale e
artistico.
Città di Poeti – titolo nato prendendo in prestito l’omonimo
saggio della scrittrice Gemma Fortini del 1954 – sarà prima di
tutto un’esplorazione all’insegna dell’ascolto, spiega il
Comune, con i partecipanti chiamati ad assaporare la parola
scritta e pensata da illustri figure poetiche di Assisi o ad
essa collegate, come Properzio, George Herbert, Piero Mirti,
Louis Le Cardonnel, Pietro Metastasio, Giuseppe Leonelli,
Giovanni Bini Cima, Maria Luisa Fiumi. L’esperienza con la
parola poetica sarà dal vivo e attraverso tracce audio, tramite
attori e danzatori che interagiranno con gli spettatori in un
luogo speciale e altamente spirituale, nel senso più ampio del
termine.
“L’iniziativa – ha spiegato la direttrice artistica Fulvia
Angeletti – rappresenta una grande e inedita operazione
culturale”.
Città di poeti si terrà nei giorni 5, 6 e 7 settembre, con
partenza alle ore 19.00 dall’Oasi del Sacro Cuore, in via
Vittorio Emanuele II, 5, ad Assisi. La performance è itinerante
e prevede un percorso prevalentemente in discesa di circa un
chilometro e mezzo, per un massimo di 50 spettatori a serata. Al
termine ci sarà un servizio navetta gratuito per tornare al
punto di partenza. Biglietto unico acquistabile su:
liveticket.it/ogniangoloognipietra. Per informazioni: 333
7853003 – info@ogniangoloognipietra.it –
www.ogniangoloognipietra.it
Riproduzione riservata © Copyright ANSA