“Per la meritoria opera di
mantenimento della pace espressa nel corso delle attività
operative svolte dal 15 gennaio al 27 luglio 2023 in Kosovo”.
Con questa motivazione è stato conferito al IX Reggimento Alpini
dell’Aquila, che ha operato nel teatro operativo kosovaro dal 15
gennaio al 27 luglio di quest’anno, il premio del Perdono. Il
riconoscimento è dedicato alla difesa dei più deboli,
all’affermazione della pace tra i popoli, ispirato al lascito
morale di Celestino V e istituito nell’ambito della Perdonanza
Celestiniana.
Lo scorso anno, il premio fu assegnato a Papa Francesco,
pontefice che per la prima volta nella storia del giubileo
aquilano ha aperto la Porta Santa della Basilica di Santa Maria
di Collemaggio. La cerimonia di consegna è avvenuta questa
mattina all’Auditorium del Parco, nel corso di un’iniziativa a
cui hanno partecipato il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi,
il comandante del IX Reggimento Alpini dell’Aquila, colonnello
Mario Bozzi, l’arcivescovo coadiutore, Antonio D’Angelo, e
l’artista orafo, Paolo Mazzeschi. Il premio presenta in primo
piano il Fiore della Memoria, simbolo del dolore e della
speranza della città che rinasce, sormontato da tre archi quale
citazione della Porta Santa di Collemaggio.
“Dopo Papa Francesco – ha detto il sindaco Biondi – abbiamo
scelto di conferire il premio del Perdono al IX Reggimento
Alpini per la professionalità, l’impegno e la dedizione di cui
il contingente ha dato prova, in particolare nell’ambito della
recente missione di pace in Kosovo, durante la quale alcuni
militari sono rimasti feriti nell’adempimento del proprio
dovere. Alle donne e agli uomini del reggimento, guidati dal
comandante Mario Bozzi, che ho avuto modo di incontrare
personalmente in terra balcanica in occasione della donazione
dei defibrillatori alle scuole locali da parte
dell’amministrazione, giungano sentimenti di affetto e stima,
nonché gratitudine per l’importante compito che svolgono con
dedizione e impegno quotidiano in Italia e all’estero”.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA