• Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il Giornale Economico
27 Settembre, 2023
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
Il Giornale Economico
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il Giornale Economico
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Economia Italiana

A giugno sale la fiducia dei consumatori scivola quella delle imprese

di Redazione Il Giornale Economico
27/06/2023
in Economia Italiana, Primo Piano
Media
Share on FacebookShare on Twitter

Ascolta la versione audio dell’articolo2′ di letturaA giugno sale la fiducia dei consumatori mentre quella delle imprese vede una leggera flessione. Secondo le stime dell’Istat il dato dei consumatori passa a 108,6 dal precedente 105,1 e raggiunge il massimo dal febbraio 2022 grazie a un diffuso miglioramento delle variabili relative alla situazione economica generale. Per quanto riguarda la fiducia delle imprese l’indice composito cala a 108,3 dal 108,3 e raggiunge il livello più basso dallo scorso dicembre. Questo è il secondo mese consecutivo con una flessione della fiducia.Tutte le serie componenti l’indice di fiducia dei consumatori sono in miglioramento eccetto i giudizi sull’opportunità di risparmiare nella fase attuale. I quattro indicatori calcolati mensilmente a partire dalle stesse componenti riflettono le variazioni registrate dalle singole variabili: il clima economico e il clima futuro aumentano decisamente rispettivamente da 119,8 a 127,6 e da 112,6 a 118,4. Il clima personale e quello corrente crescono in modo più contenuto passando, rispettivamente, da 100,1 a 102,2 e da 100 a 102. Con riferimento alle imprese invece tutti i comparti registrano una diminuzione dell’indice, ad eccezione di quello delle costruzioni. L’indice cala nel comparto manifatturiero da 101,2 a 100,3, nei servizi di mercato da 104 a 103,7 e nel commercio al dettaglio da 111,4 a 110,5. Nelle costruzioni l’indice sale da 159,4 a 162,5. Quanto alle componenti degli indici di fiducia, nella manifattura queste peggiorano tutte, mentre nelle costruzioni, al deterioramento dei giudizi sugli ordini si associa un deciso aumento delle attese sull’occupazione. Nei servizi di mercato le opinioni sugli ordini risultano in peggioramento e nel commercio al dettaglio i giudizi sulle vendite sono orientati al pessimismo. In relazione alle domande trimestrali sulle esportazioni rivolte alle imprese manifatturiere trimestralmente, si stima una diminuzione, per il terzo trimestre consecutivo, del numero di imprese che segnala ostacoli all’attività di esportazione: la percentuale passa dal 40,3% del primo trimestre 2023 al 34,7% del secondo.Loading…

Naviga in

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Ultime News

Funerali Giorgio Napolitano, il feretro lascia Montecitorio – Video

Funerali Giorgio Napolitano, il feretro lascia Montecitorio – Video

26/09/2023
Ucraina-Russia, la minaccia di Mosca: “Tank Abrams bruceranno”

Ucraina-Russia, la minaccia di Mosca: “Tank Abrams bruceranno”

26/09/2023

Categorie

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Naviga in

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 - Il Giornale Economico

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze

© 2023 - Il Giornale Economico